INSTAGRAM: ruben_art_studio
Calata San Francesco
Via Belvedere
Targhe per la toponomastica di quartiere
Napoli Vomero anno 2022
Continua il cammino verso la bellezza nel luogo dove per decenni è vissuta una vera e propria discarica urbana.
Il Maestro
Ruben D'Agostino, anima artistca della nostra resistenza civica, ha realizzato ed apposto la
doverosa targa "toponomastica".
Oltre a Ruben ringrazio di cuore Donatella Pignoli del negozio di ceramiche "Dido", nostro punto logistico e base
operativa e ringrazio tutte le persone che hanno partecipato spontaneamente alla raccolta fondi per la riqualificazione di questo sito "perduto".Andiamo
avanti nella certezza che il bello vincera' sul brutto.
VIA BELVEDERE
E' l'angolo in muro di tufo fra Via Belvedere e Calata San Francesco. Il vecchio angolo degradato dove gli scellerati andavano a
buttare la loro monnezza, dalle "sacchette" agli ingombranti.
Oggi l'opera di recupero si e' completata grazie al Maestro
Ruben D'Agostino che ha realizzato ed apposto la colorata targa toponomastica di "Via Belvedere"
che si unisce a quella di "Calata San Francesco".
"Decorando il Vomero"
POSTERS
Napoli Vomero anno 2022
Decorando il Vomero con Ruben d'Agostino, iniziativa di Fabio Procaccini e Nicola Campoli"
Con una vera e propria mostra spontanea di quartiere del noto artista Ruben d'Agostino stiamo decorando il Vomero.
Arriva il "bello" sui nostri marciapiedi dopo che il "brutto" sta andando via.
I tanti armadietti Telecom in disuso stanno sparendo grazie alle nostre segnalazioni, rimangono quelli in uso, grigi e vandalizzati. Abbiamo deciso di
utilizzare questi facendoli diventare sostegni delle opere del grande Ruben.
E' l'ennesima dimostrazione di come il bello può esistere e puo' provenire direttamente dal "basso" senza attenderlo dall' "alto". E' la prova di come
possiamo liberamente coccolare la nostra martotiata città con piccole e belle azioni.
"Albero di Salvataggio"
Installazione
anno 2021
L’opera è realizzata con una zattera gonfiabile, remi, una serie di giubbotti di
salvataggio e numerosi ritagli di cime.
Con una forma simile a un albero di Natale o a una capanna.
Nel momento in cui l’Europa si prepara a festeggiare la nascita di Gesù Cristo nel
Mediterraneo, e non solo, si continua a morire...
Che la si veda come albero o come capanna, il significato dell’opera resta il
medesimo, come afferma l’artista: «Credo sia inaccettabile che nel 2021 si costruiscano ancora dei muri lungo i confini o che qualcuno continui a parlare di blocchi navali o altro. Salvare vite umane
è un dovere, tanto nei territori dell’Europa Orientale quanto in mare: in questo senso, i ritagli di cime che avvolgono e addobbano come decorazione "l'albero" stanno proprio a simboleggiare le
innumerevoli anime di chi ha perso la vita, nella disperata ricerca di un futuro migliore. Se Gesù Bambino venisse al mondo oggi lo farebbe su una barcone al largo della Libia o in un bosco in
Bielorussia: spiace che questa cosa non venga compresa da tante persone che la domenica sono in prima fila in Chiesa a battersi il petto».
L’opera – realizzata anche grazie alla volontà e alla collaborazione
dell’ambientologo marino Dott. Dario Monaco, socio della Lega Navale –
Sarà visitabile fino al 7 gennaio 2022 presso i locali della Lega Navale di
Napoli.
"NO CRY"
50x70 cm
Tecnica mista, vernici spray su tela.
anno 2021
IN VENDITA / ON SALE
"JOKER'S DRIPPING SHOES"
80x50 cm
Legno Scarpe Vernici a solvente/acqua
anno 2021
IN VENDITA / ON SALE
"AD ASTRA"
Oggi vi presento il mio progetto per il concorso
ALA art prize 2021.
3,50m x 2,00m in lamiera d'acciaio.
Ci tengo molto a pubblicarlo perché ritengo sia uno tra i miei progetti più riusciti, anche se non è stato scelto come vincitore della competizione.
Pubblico la foto del concept e la scheda tecnica illustrativa dello stesso.
"L'Allegro Vesuvio"
100 x 140 cm
Rivisitazione del disegno
originale
per cartellonistica 2021
"Diavoli in Paradiso"
100 x 140 cm
Rivisitazione del disegno
originale
per cartellonistica 2021
"Le Mani sulla Città"
100 x 140 cm
Rivisitazione del disegno
originale
per cartellonistica 2021
Le stampe numerate e firmate del Joker in tiratura limitata di 300 pezzi totali, sono al momento ancora disponibili in numero
limitato.
Per info e costi inviare una mail a: rubenartstudio@yahoo.com
La stampa 30x40 cm è in offset su carta fotografica 160gr firmata e numerata in calce dall'artista.
Grazie
Serie "SUPER SANTOS"
Questa in
foto è la numero " 2 " delle 10 totali
CM
25x25
VENDUTA / SOLD
- 7 pezzi totali rimasti -
PEZZI UNICI, 10 pezzi totali tutti differenti tra loro
FIRMATI E NUMERATI
Serie "LA CAFFETTIERA"
CM 25x25
TUTTORA IN VENDITA - 3 disponibili
questa è la
numero 7
PEZZI
UNICI, 10 pezzi totali tutti differenti tra loro
FIRMATI E NUMERATI
" AZZURRO n°10 "
Parti di
pallone da calcio, vernici a solvente e legno
CM
40x50
VENDUTA / SOLD
- OPERA UNICA -
"STREET
NATIVITY"
IN VENDITA / ON
SALE
opera unica
bombolette spray, legno e vernici a solvente
CM
80x90
Serie "SUPER SANTOS"
Questa in
foto è la numero "10" delle 10 totali,
UNICA della serie
in blu per
commemorare Maradona
CM
25x25
VENDUTA / SOLD -7 pezzi totali rimasti-
PEZZI UNICI, 10 pezzi totali tutti differenti tra loro
FIRMATI E NUMERATI
-PRIMAVERA A COLORI- Nuova serie di 10 opere totali
tutte
differenti tra loro.
Firmate -
Numerate 25x25cm
Queste sono
le prime 5 prodotte.
Per
acquisti/prenotazione:
e-mail:
info@rubenartedesign.it
CAMPANIA ELETTRONICA Progetto grafico per la copertina del nuovo cd musicale di mio fratello Prof. Mirko D'Agostino,
che rivisita
in chiave elettronica le canzoni folk della tradizione campana.
----CHARLIE FA SURF---- DIPINTO SU TELA 50x70
------TETRIS URBANO------
INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA SU VIA MASSIMO STANZIONE n°18
3
LUGLIO 2020
AUTORIZZATO DALLA 5°MUNICIPALITA'
VOMERO/ARENELLA DI NAPOLI